Le alghe marine sono una risorsa naturale ampiamente utilizzata in agricoltura, con una lunga tradizione nelle pratiche agricole delle colture erbacee, arboree e baby leaf. Tra le specie più apprezzate si distingue l’Ascophyllum Nodosum, una macroalga bruna che cresce lungo le coste dell’Atlantico settentrionale, soprattutto in Irlanda, Scozia, Norvegia e Canada. Grazie alla sua capacità di resistere a condizioni ambientali estreme, quest’alga sviluppa una serie di proprietà uniche che la rendono un eccellente biostimolante naturale.
In agricoltura, l’Ascophyllum Nodosum viene impiegata per migliorare la salute e la produttività delle colture, grazie al suo contenuto di nutrienti essenziali, ormoni vegetali e composti bioattivi. Questi estratti sono particolarmente apprezzati per la loro capacità di migliorare la crescita delle piante, aumentare la resistenza allo stress abiotico, favorire lo sviluppo radicale e migliorare la qualità del raccolto.
Nelle colture di Baby Leaf e della quarta gamma, le alghe offrono notevoli benefici, consentendo di ottenere prodotti di alta qualità con pratiche agronomiche sostenibili. La crescente domanda di alimenti freschi, sani e di rapida preparazione ha spinto gli agricoltori e noi aziende produttrici di fertilizzanti a cercare soluzioni che migliorino la produttività e la resistenza delle colture senza compromettere la qualità e la sicurezza alimentare. Gli estratti di Ascophyllum Nodosum si sono dimostrati strumenti eccellenti in questo contesto.
Rendere idonea un’alga all’utilizzo agricolo è un processo delicato che mira a preservare i principi attivi in essa presenti senza danneggiarli. Esistono vari metodi di estrazione tuttavia il metodo di estrazione più rispettoso delle proprietà naturali dell’alga è quello “a freddo”, che consiste in un processo di macinazione e filtraggio senza l’impiego di alte temperature o prodotti chimici aggressivi. Questa metodologia consente di mantenere intatti i composti bioattivi, come gli ormoni vegetali (auxine, citochinine, gibberelline), polisaccaridi, vitamine e minerali, che altrimenti verrebbero degradati da processi ad alte temperature.
ASCOSPRINT AGRIH: composizione e elementi contenuti
ASCOSPRINT è un’alga a base di Ascophyllum Nodosum ricca di una vasta gamma di nutrienti e composti bioattivi che la rendono preziosa per l’agricoltura. In linea con le più recenti esigenze di mercato abbiamo formulato una crema alga che possa rispondere al meglio alle richieste dei nostri clienti agricoltori.
Tra i principali costituenti troviamo:
Proprietà e benefici
La composizione di ASCOSPRINT lo rende un vero e proprio biostimolante naturale con effetti diretti su:
L’applicazione per via radicale di ASCOSPRINT prevede l’impiego del prodotto direttamente nel suolo o nella soluzione nutritiva. Questo metodo permette di migliorare l’assorbimento dei nutrienti da parte delle radici e favorire uno sviluppo più robusto dell’apparato radicale. L’applicazione radicale è particolarmente efficace per:
L’applicazione fogliare, invece, è un’altra modalità efficace di impiego consentendo un assorbimento rapido dei nutrienti e degli stimolanti. I vantaggi dell’applicazione fogliare includono:
FOCUS: benefici per le colture Baby Leaf e quarta gamma
L’uso di ASCOSPRINT nelle coltivazioni di Baby Leaf e di quarta gamma offre numerosi vantaggi, grazie alla capacità di ottimizzare la crescita e la qualità del prodotto finale.
Conclusioni
Un aspetto interessante dell’uso di ASCOSPRINT è la sua sostenibilità. L’alga viene raccolta in modo controllato, rispettando i tempi di rigenerazione dell’ecosistema marino.
L’uso di ASCOSPRINT rappresenta una soluzione innovativa e sostenibile per migliorare la crescita e la salute delle piante: grazie alla sua composizione ricca di nutrienti, fitormoni e composti bioattivi, questa alga offre una vasta gamma di benefici per le colture, inclusa una maggiore resistenza agli stress ambientali, un miglioramento della struttura del suolo, una stimolazione della crescita vegetativa e una resa ottimale dei raccolti.
Nelle colture di Baby Leaf e della quarta gamma rappresenta un’opportunità straordinaria per migliorare la qualità e la resa delle coltivazioni, garantendo al contempo una produzione più sostenibile. I numerosi benefici rendono questa alga un biostimolante naturale ideale per affrontare le sfide legate alla produzione intensiva di ortaggi e verdure di alta qualità.
AGRIH® è un marchio di ARNIEAPI srl, azienda specializzata nella produzione di attrezzaggi ad uso apistico professionale.