Ascophyllum Nodosum in agricoltura: AGRIH® lancia ASCOSPRINT

Le alghe marine sono una risorsa naturale ampiamente utilizzata in agricoltura, con una lunga tradizione nelle pratiche agricole delle colture erbacee, arboree e baby leaf. Tra le specie più apprezzate si distingue l’Ascophyllum Nodosum, una macroalga bruna che cresce lungo le coste dell’Atlantico settentrionale, soprattutto in Irlanda, Scozia, Norvegia e Canada. Grazie alla sua capacità di resistere a condizioni ambientali estreme, quest’alga sviluppa una serie di proprietà uniche che la rendono un eccellente biostimolante naturale.

In agricoltura, l’Ascophyllum Nodosum viene impiegata per migliorare la salute e la produttività delle colture, grazie al suo contenuto di nutrienti essenziali, ormoni vegetali e composti bioattivi. Questi estratti sono particolarmente apprezzati per la loro capacità di migliorare la crescita delle piante, aumentare la resistenza allo stress abiotico, favorire lo sviluppo radicale e migliorare la qualità del raccolto.

Nelle colture di Baby Leaf e della quarta gamma, le alghe offrono notevoli benefici, consentendo di ottenere prodotti di alta qualità con pratiche agronomiche sostenibili. La crescente domanda di alimenti freschi, sani e di rapida preparazione ha spinto gli agricoltori e noi aziende produttrici di fertilizzanti a cercare soluzioni che migliorino la produttività e la resistenza delle colture senza compromettere la qualità e la sicurezza alimentare. Gli estratti di Ascophyllum Nodosum si sono dimostrati strumenti eccellenti in questo contesto.

Rendere idonea un’alga all’utilizzo agricolo è un processo delicato che mira a preservare i principi attivi in essa presenti senza danneggiarli. Esistono vari metodi di estrazione tuttavia il metodo di estrazione più rispettoso delle proprietà naturali dell’alga è quello “a freddo”, che consiste in un processo di macinazione e filtraggio senza l’impiego di alte temperature o prodotti chimici aggressivi. Questa metodologia consente di mantenere intatti i composti bioattivi, come gli ormoni vegetali (auxine, citochinine, gibberelline), polisaccaridi, vitamine e minerali, che altrimenti verrebbero degradati da processi ad alte temperature.

ASCOSPRINT AGRIH: composizione e elementi contenuti

ASCOSPRINT è un’alga a base di Ascophyllum Nodosum ricca di una vasta gamma di nutrienti e composti bioattivi che la rendono preziosa per l’agricoltura. In linea con le più recenti esigenze di mercato abbiamo formulato una crema alga che possa rispondere al meglio alle richieste dei nostri clienti agricoltori.

Tra i principali costituenti troviamo:

  • Minerali: calcio, magnesio, potassio, zolfo, ferro, manganese, zinco, rame, boro;
  • Micronutrienti: come lo iodio, elemento presente in grandi quantità grazie alla sua origine marina, fondamentale per l’attivazione enzimatica e il metabolismo delle piante.
  • Polisaccaridi: come alginati, fucoidani e laminarani, che migliorano la struttura del suolo e favoriscono la ritenzione idrica;
  • Fitormoni: tra cui le auxine, citochinine e gibberelline, che regolano la crescita delle piante, la divisione cellulare e lo sviluppo delle radici;
  • Aminoacidi: precursori delle proteine vegetali, aiutano a rafforzare il metabolismo delle piante;
  • Vitamine: ricca di vitamine del gruppo B (B1, B2, B12), vitamina C, vitamina D, E, K e provitamina A, che svolgono un ruolo fondamentale nel miglioramento della fotosintesi, della crescita e della resistenza delle piante.

 

Proprietà e benefici

La composizione di ASCOSPRINT lo rende un vero e proprio biostimolante naturale con effetti diretti su:

  • Aumento della crescita vegetativa: grazie alla presenza di fitormoni stimola la crescita della pianta, favorendo lo sviluppo radicale e aumentando la massa fogliare;
  • Miglioramento della resistenza allo stress: i polisaccaridi presenti agiscono come agenti protettivi, aiutando le piante a tollerare meglio condizioni di stress, come siccità, alte temperature o salinità elevata;
  • Miglioramento della qualità del suolo: gli alginati e i fucoidani contribuiscono a migliorare la struttura del suolo, aumentando la sua capacità di trattenere l’acqua e i nutrienti, e migliorando la disponibilità di ossigeno per le radici;
  • Aumento della fotosintesi: le vitamine e gli aminoacidi stimolano i processi fotosintetici, migliorando la capacità della pianta di produrre energia e crescere più rapidamente;
  • Incremento della resa e della qualità del raccolto: grazie all’azione combinata di nutrienti, fitormoni e antiossidanti, si ottiene un incremento della quantità e qualità dei frutti, che risultano spesso più resistenti e di dimensioni maggiori.

L’applicazione per via radicale di ASCOSPRINT prevede l’impiego del prodotto direttamente nel suolo o nella soluzione nutritiva. Questo metodo permette di migliorare l’assorbimento dei nutrienti da parte delle radici e favorire uno sviluppo più robusto dell’apparato radicale. L’applicazione radicale è particolarmente efficace per:

  • Promuovere l’assorbimento dei nutrienti: le radici stimolate dall’azione delle auxine e delle citochinine presenti nell’alga sviluppano una maggiore capacità di assorbimento, garantendo una nutrizione più equilibrata alla pianta;
  • Migliorare la struttura del suolo: gli alginati, grazie alla loro capacità di formare gel, migliorano la struttura del terreno, facilitando la penetrazione delle radici e aumentando la disponibilità di acqua e ossigeno.

L’applicazione fogliare, invece, è un’altra modalità efficace di impiego consentendo un assorbimento rapido dei nutrienti e degli stimolanti. I vantaggi dell’applicazione fogliare includono:

  • Azione immediata: gli estratti vengono rapidamente assorbiti attraverso gli stomi delle foglie, fornendo un apporto di nutrienti immediato alla pianta;
  • Stimolazione della crescita e della resistenza: l’applicazione fogliare di ASCOSPRINT aiuta le piante a reagire più rapidamente agli stress ambientali, promuovendo una crescita vigorosa e una maggiore resistenza alle malattie;
  • Miglioramento della qualità del fogliame e dei frutti: la stimolazione della fotosintesi e del metabolismo vegetale si traduce in foglie più verdi e sane, e in frutti di maggiore qualità e resa.

 

FOCUS: benefici per le colture Baby Leaf e quarta gamma

L’uso di ASCOSPRINT nelle coltivazioni di Baby Leaf e di quarta gamma offre numerosi vantaggi, grazie alla capacità di ottimizzare la crescita e la qualità del prodotto finale.

  • Miglioramento della qualità fogliare: le colture di Baby Leaf e quarta gamma necessitano di foglie esteticamente perfette, prive di macchie o danni, e con una buona consistenza. Grazie all’azione combinata dei fitormoni e delle vitamine, gli estratti di alga migliorano il colore delle foglie, la loro croccantezza e la resistenza ai danni fisici;
  • Maggiore resistenza agli stress ambientali: le colture a ciclo breve sono particolarmente vulnerabili agli stress abiotici, come sbalzi di temperatura o condizioni di stress idrico. L’Ascophyllum Nodosum, grazie ai polisaccaridi e ai fitormoni, aiuta a rafforzare la resistenza delle piante, garantendo una crescita uniforme anche in condizioni non ottimali;
  • Aumento della resa e omogeneità: ASCOSPRINT favorisce una crescita più rapida e uniforme delle colture. Questo è particolarmente utile nelle coltivazioni destinate alla quarta gamma, dove l’uniformità delle foglie è essenziale per la raccolta e la lavorazione. Un aumento della biomassa fogliare si traduce in una resa superiore senza compromessi sulla qualità del prodotto;
  • Promozione dello sviluppo radicale: la salute delle radici è fondamentale per garantire un adeguato assorbimento di acqua e nutrienti. Le auxine e le citochinine contenute stimolano lo sviluppo radicale, rendendo le piante più robuste e in grado di affrontare meglio eventuali condizioni di stress.

 

Conclusioni

Un aspetto interessante dell’uso di ASCOSPRINT è la sua sostenibilità. L’alga viene raccolta in modo controllato, rispettando i tempi di rigenerazione dell’ecosistema marino.

L’uso di ASCOSPRINT rappresenta una soluzione innovativa e sostenibile per migliorare la crescita e la salute delle piante: grazie alla sua composizione ricca di nutrienti, fitormoni e composti bioattivi, questa alga offre una vasta gamma di benefici per le colture, inclusa una maggiore resistenza agli stress ambientali, un miglioramento della struttura del suolo, una stimolazione della crescita vegetativa e una resa ottimale dei raccolti.

Nelle colture di Baby Leaf e della quarta gamma rappresenta un’opportunità straordinaria per migliorare la qualità e la resa delle coltivazioni, garantendo al contempo una produzione più sostenibile. I numerosi benefici rendono questa alga un biostimolante naturale ideale per affrontare le sfide legate alla produzione intensiva di ortaggi e verdure di alta qualità.

×